Home » Chi Siamo
Ogni volta che iniziamo a studiare una partitura, abbiamo la consapevolezza
dell’impegno e della responsabilità che ci aspettano:
liberare la musica, infonderle nuova vita, darle la possibilità di emozionarci ancora.
Il lavoro che faccio con la mia Accademia Bizantina è proprio questo:
andiamo insieme alla scoperta del segreto musicale che la partitura nasconde.
Una partitura che investighiamo, che interroghiamo, che scaviamo a fondo, lasciando che sia la scrittura stessa, il suo tessuto compositivo, il suo linguaggio, a suggerirci come e dove trovare
i punti chiave dove il compositore ha immaginato le emozioni che voleva comunicare.
Quando sentiamo di averle individuate, ed il risultato di questa introspezione è chiaro e condiviso, siamo pronti per interpretarle e per trasferirle con il nostro stile e la nostra personalità a quanti potranno oggi riconoscerle per quello che sono:
emozioni riscoperte, spiegate, restituite.
Ottavio Dantone
Interpreters: diamo voce alla verità della musica, prima indagando gli spartiti e cercando di svelarne il segreto, poi facendola rivivere e risuonare per tutti.
Of Baroque: siamo specializzati nell’esecuzione del repertorio musicale del XVII e XVIII secolo, spaziando in quello della musica classica.
Suggestion: studiamo le partiture alla ricerca di tutto ciò che non è scritto, ma ben presente: atmosfere, emozioni, suggestioni di cui il compositore ha lasciato traccia nascosta, da svelare.
Valori
Quarant’anni di storia non sono un traguardo, sono un tesoro: di esperienze, di luoghi, di incontri che continuano a ispirare. Come quelli con i grandi maestri Riccardo Muti, Luciano Berio, Stefano Montanari e, naturalmente, il nostro Direttore d’orchestra: Ottavio Dantone.
“Insieme” è una parola in cui crediamo molto. Non siamo colleghi, siamo amici, complici e confidenti, uniti da un’intesa rara e di lungo periodo che cresce anno dopo anno incoraggiata dal nostro Direttore.
Creato da Ottavio Dantone, è ciò che rende la nostra musica unica ed entusiasmante. Si parte dalle regole base dei codici retorici barocchi per svelare la verità nascosta nella partitura.
È il cuore della musica stessa, ciò che la rende un linguaggio universale e senza tempo. A noi sondarle a fondo, capirle e regalarle al pubblico nella loro entusiasmante purezza.
Ovunque viaggiamo, siamo onorati di rappresentare l’eccezionale rapporto tra l’Italia e la musica: un legame secolare che coinvolge storicità, cultura, arte e territorio. Un legame speciale.
La cultura musicale è una via di elevazione intellettuale, individuale e collettiva. Una ricchezza che crediamo sia giusto rendere accessibile a tutti perché diventi strumento di felicità e crescita.
Storicità
Affiatamento
Metodo
Emozione
Eccellenza Italiana
Inclusione
Storicità
Affiatamento
Metodo
Creato da Ottavio Dantone, è ciò che rende la nostra musica unica ed entusiasmante. Si parte dalle regole base dei codici retorici barocchi per svelare la verità nascosta nella partitura.
Emozione
Eccellenza italiana
Ovunque viaggiamo, siamo onorati di rappresentare l’eccezionale rapporto tra l’Italia e la musica: un legame secolare che coinvolge storicità, cultura, arte e territorio. Un legame speciale.
Inclusione
Se hai domande, curiosità, commenti da inviarci, usa questo modulo.
Se cerchi informazioni sul booking, sull’utilizzo della nostra musica, domande per il management o l’amministrazione, visita la pagina Contatti.
#accademiabizantinaorchestra
rimani sempre aggiornato!
rimani sempre aggiornato!
Contatti: Via Fratelli Bedeschi 9, 48012 Bagnacavallo (RA) – Italy Tel & Fax 0545 61208