Georg Friedrich Händel
Agrippina
Libretto di Vincenzo Grimani
Cast:
- Agrippina – Stéphanie d’Oustrac
- Nerone – John Holiday
- Poppea – Ying Fang
- Claudio – Gianluca Buratto
- Ottone – Tim Mead
- Narciso – Jake Ingbar
- Lesbo – Georgiy Derbas-Richter
Ottavio Dantone – direttore
Accademia Bizantina
Barrie Kosky – regia
Rebecca Ringst – set design
Klaus Bruns – costumi
Joachim Klein – luci
Nikolaus Stenitzer – drammaturgia
Una coproduzione di Dutch National Opera (Amsterdam), Bayerische Staatsoper (Monaco), Royal Opera House (Londra) e Hamburgische Staatsoper
“Quest’opera ha sensualità e potenza, gli ingredienti più emozionanti che si possano desiderare da un’opera”, afferma il regista Barrie Kosky. “Ha il dono di presentare personaggi realistici che si muovono su una linea sottile tra ironia e serietà”.
L’elegante scenografia è stata progettata da Rebecca Ringst, vincitrice del premio “Designer of the Year” agli International Opera Awards 2019. […] La direzione musicale di questa nuova produzione è affidata allo specialista di Handel Ottavio Dantone, che debutta come direttore d’orchestra alla Dutch National Opera. La sua pluripremiata orchestra barocca Accademia Bizantina prenderà posto nella buca dell’orchestra.
La celebre mezzosoprano Stéphanie d’Oustrac interpreterà per la prima volta il ruolo dell’imperatrice Agrippina, dopo le sue performance nelle produzioni DNO L’étoile e Idomeneo. La d’Oustrac brilla accanto al controtenore emergente John Holiday (Nerone), che ha già cantato in We Shall Not Be Moved della DNO, e al soprano Ying Fang (Poppea), che è diventata una delle preferite del pubblico di Amsterdam.