Articoli
Corriere della Sera (Italia) | “Ora facciamo il ba-rock”
14 giugno 2023
“L’orchestra di Ottavio Dantone compie 40 anni e getta un ponte con la creatività dei giovani. […] «Ci sembrava il momento di farci conoscere anche da chi normalmente non frequenta teatri e stagioni concertistiche e magari neppure conosce Bach o Vivaldi». Ottavio Dantone spiega così il nuovo, innovativo progetto che la sua Accademia Bizantina sta sviluppando: legare attraverso i social il repertorio barocco a forme d’arte e di musica contemporanee”
Corriere della Sera (Italia) | Urban Theory – Dall’elettronica a Vivaldi
«Ci piacciono le sfide danzando il tutting»
14 giugno 2023
“L’esibizione con l’Accademia Bizantina è una sfida in più: «Ci piace variare e ricevere input nuovi — continua Davide —. Da tempo volevamo metterci alla prova con la musica classica e questo incontro con le partiture barocche è un’occasione preziosa».”
Corriere della Sera (Italia) | Filippo Mineccia – L’ora del controtenore
«Le nostre voci, rinate oggi con il gender fluid»
14 giugno 2023
“Studiavo violoncello e pianoforte poi ascoltai un’aria dal «Giulio Cesare» di Händel: fu una folgorazione […] racconta Filippo Mineccia, contraltista di fama, reduce dal successo del Tamerlano di Vivaldi con l’Accademia Bizantina diretta da Ottavio Dantone”
Corriere della Sera (Italia) | Tra mitezza e severità il magico
equilibrio che ha fatto di Corelli un modello senza tempo
14 giugno 2023
“Arcangelo Corelli (1653-1713) è «il» modello cui con reverenza guarderanno più o meno tutti i grandi violinisti compositori tra Sei e Settecento. […] Vive da signore nei palazzi dei potenti di Roma. Se mentre suona gli spettatori chiacchierano, lui mette giù l’archetto e si scusa di aver interrotto la conversazione.”
Il Giornale (Italia) | “Arte Musica” su il sipario con il Dantone barocco
15 giugno 2023
“Milano – Arte Musica, il festival internazionale della musica antica riparte, oggi. Il primo appuntamento della XVII edizione si tiene nella Basilica di Santa Maria della Passione, in scena l’Accademia Bizantina, diretta al clavicembalo e organo da Ottavio Dantone e accompagnata al violino dal concertmaster Alessandro Tampieri.”
Recensioni
Forumopera (Francia) | Ferveur, émotion et ravissement partagés
12 maggio 2023
“Infatigables défricheurs du baroque, italien tout particulièrement, partenaires réguliers depuis quelques années maintenant, Delphine Galou et Ottavio Dantone, à la tête de son Accademia Bizantina se sont posés à Dijon, le temps d’un concert qui restera gravé dans la mémoire de ses auditeurs. ”
Tagesspiegel (Germania) | Musikfestspiele Sanssouci eröffnet: Von Freundschaft und Sklavenhandel
11 giugno 2023
“Dass die Musik zumeist aufregend klang, war vor allem das Verdienst des Konzertmeisters Allessandro Tampieri, der mit drängenden Impulsen die Musik und die Ensemblemitglieder zu bewegter Frische und sinnlicher Klangschönheit animierte. Er verstand auch als Solist das reiche figurative Feinwerk in den Werken hochexpressiv zu gestalten.”