Podcast
Rai Radio3 (Italia) | Momus il caffè dell’Opera – Incontro con Ottavio Dantone
13 novembre 2021
“Incontro con Ottavio Dantone, che sabato 13 novembre sarà impegnato con l’Accademia Bizantina alla Pierre Boulez Saal di Berlino per Barocktage 2021 della Staatsoper Unter den Linden per presentare Le Cinesi, azione teatrale di Christoph Willibald Gluck.”
Recensione
La Stampa (Italia) | L’inesauribile fantasia di Vivaldi
18 novembre 2021
“L’esecuzione ha acceso la miccia: l’Accademia Bizantina di Ottavio Dantone non ha bisogno di presentazioni, ma in ogni concerto sembra di sentirla per la prima volta, talmente entusiastico e vitale è il suo modo di affrontare la musica barocca.”
Recensione
Opera Click (Italia) | Bagnacavallo – Teatro Goldoni: L’estro armonico
18 novembre 2021
“Nei concerti a due violini i solisti, Alessandro Tampieri e Ana Liz Ojeda, si fondono in modo ammirevole. Il loro è un monologo a due, come quando la coda sottilissima di una nota tenuta dall’uno viene raccolta dall’altra senza che il suono si interrompa, come se uscisse da uno strumento unico. Entrambi solisti di eccezione, sono però sempre dentro l’orchestra e dentro la logica della musica, dispensando meraviglie necessarie al contesto, non votate alla pura apparenza.”
Recensione
GB Opera Magazine (Italia) | Torino, LingottoMusica 2021: Ottavio Dantone & Accademia Bizantina
23 novembre 2021
“Già in altra occasione si era sottolineato quanto l’Accademia Bizantina sia costituita da membri tutti di validità solistica che abbiamo doverosamente citato in locandina. In tutti gli 8 concerti Alessandro Tamperi è impegnato come primo violino e nel n.6 e n.12, come solista. Nei n.2, n.5, n8 e n.11 per due violini è Ana Liz Ojeda, leader dei violini secondi, a dargli splendidamente supporto e contrasto.”
Recensione
Online Merker (Germania) | Berlin/ Pierre Boulez-Saal/im Rahmen der Barocktage: „Ottavio Dantone & Accademia Bizantina mit der Oper „Le Cinesi“
14 novembre 2021
“Für den richtigen Schwung sorgt der Dirigent Ottavio Dantone, der seit 1996 die Accademia Bizantina, ein international geschätztes Barock-Orchester, leitet.”
Recensione
OperaWire | Teatro Dante Alighieri, Ravenna 2021 Review: L’Orfeo
16 novembre 2021
“the musical side of the performance under the direction of Ottavio Dantone […] was excellent throughout. He oversaw a performance that sought to promote affects, rather than the lyricism of the work.”
Recensione
Connessi all’Opera (Italia) | Ravenna, Teatro Alighieri – L’Orfeo
9 novembre 2021
“Ottavio Dantone si muove in questo repertorio con sicurezza e padronanza del ritmo, anche grazie alla presenza della sua Accademia Bizantina. Il suo è un Monteverdi scattante, spigliato, colorato e teatrale, al punto che si ascolta con notevole piacere, e dalla ripresa audio pare mettere a loro agio le voci.”
News
Ansa (Italia) | Successo per Orfeo di Monteverdi a Ravenna, regia di Pizzi
7 novembre 2021
“Il maestro è stato accolto da una lunga ovazione assieme al resto del cast, a partire dall’artefice musicale, Ottavio Dantone che dal clavicembalo ha diretto l’Accademia Bizantina, il complesso barocco nato proprio a Ravenna quasi quarant’anni fa.”
Intervista
Corriere Romagna (Italia) | Dantone e “L’Orfeo” di Accademia Bizantina a Ravenna
6 novembre 2021
“L’orchestra si trova sul palco: è una situazione anomala ma molto interessante e musicalmente bella per poter fare musica insieme, funziona molto bene e credo anche che sarà un vero spettacolo dal punto di vista scenografico.”
Recensione
Corriere Romagna (Italia) | Ha ragione Ottavio Dantone: così l’Orfeo di Monteverdi torna davvero al suo tempo
10 novembre 2021
“Fare filologia non è semplicemente “replicare ciò che si faceva un tempo” ma è piuttosto «recuperare un linguaggio capace di trasmettere gli stessi affetti che si vivevano al tempo della composizione».”
Recensione
Il Teatro (Italia) | L’Orfeo
11 novembre 2021
“Sceglie con grande cura i singoli strumentisti della ‘sua’ Accademia, e questi ricambiano con un’eccellente precisione unita ad una sensuale morbidezza di suono;”
Recensione
Amici della Musica (Italia) | L’Orfeo non invecchia
11 novembre 2021
“La lettura e l’esecuzione di Ottavio Dantone, da oltre vent’anni alla guida dell’Accademia Bizantina recentemente votata come seconda migliore orchestra al mondo ai Gramophone Awards, sono state sicuramente filologica ma con accorgimenti tali da azzerare l’abisso temporale che ci separa da quest’opera.”