Intervista
Music Paper (Italia) | Ottavio Dantone emozioni senza tempo
13 giugno 2022
“Il leader dell’Accademia Bizantina inaugura il Festival Monteverdi e torna al Ravenna Festival. Tanti impegni live e in disco (da Händel a Beethoven) e un solo intento: avvicinare il pubblico di oggi alla musica del passato.”
Recensione
Correnti / Il Sole 24 Ore (Italia) | il ritorno di monteverdi in patria
19 giugno 2022
“dunque, iersera a cremona ho ritrovato monteverdi, quello vero.”
Recensione
Connessi all’Opera (Italia) | Cremona, Monteverdi Festival 2022 – Il ritorno di Ulisse in patria
18 giugno 2022
“Grazie anzitutto a Ottavio Dantone e alla “sua” Accademia Bizantina: strumentazione e direzione creano un ampio ventaglio di colori e dinamiche, con tempi elastici che lasciano al canto il giusto respiro per dispiegarsi nella sua dimensione più lirica, ma che non per questo rinunciano a un serrato ritmo narrativo.”
Recensione
Cremona Sera (Italia) | Un’Accademia Bizantina perfetta ha condotto Ulisse alla ricerca della sua meta sul Po. Buon avvio del Festival Monteverdi
17 giugno 2022
“Un’Accademia Bizantina da disco ha guidato questo viaggio di Ulisse attraverso il piacere di una prassi musicale perfetta, coerente e mai noiosa. Ottavio Dantone ha condotto un Ulisse da manuale al quale la sala ha, meritatamente, tributato numerosi applausi. ”
Recensione
Music Paper (Italia) | Ulisse nel poligono delle passioni
20 giugno 2022
“protagonista è quel grand magicien di Ottavio Dantone, alla guida della sua formidabile Accademia Bizantina capitanata da Alessandro Tampieri. Fin da subito, Dantone è riuscito a emozionare il pubblico del Teatro Ponchielli coi più sorprendenti incantesimi musicali, cesellando la drammaturgia scenica attraverso una mirabile “drammaturgia dei suoni”
Recensione
Il Giornale della Musica (Italia) | Il ritorno dell’Ulisse a Cremona
24 giugno 2022
“la direzione di Dantone ha saputo esaltare con una chiarezza di lettura trascinante, reattiva nel tratteggiare i passaggi strumentali restituiti con affiatata brillantezza da un’Accademia Bizantina sempre affidabile, intensamente sospesa nel disegnare i momenti più poetici”
Recensione
Opera Libera (Italia) | Il ritorno di Ulisse in patria – Sonar strumenti e figurar la musica
24 giugno 2022
“Di ottimo livello il versante musicale dello spettacolo. Merito, in primis, del MaestroOttavio Dantone che, in qualità di profondo conoscitore di questo tipo di repertorio, offre una lettura avvolgente e meditata del capolavoro monteverdiano. Si rimane così impressionati per la precisione di ogni attacco, per la appropriatezza nella scelta dei tempi e per la ricerca del colore che sappia caratterizzare al meglio ogni singola pagina del dramma.”
Recensione
Cremona Oggi (Italia) | Applausi per “Il Ritorno di Ulisse in Patria” del ‘Monteverdi Festival’
18 giugno 2022
“Applausi scroscianti ha ricevuto l’Accademia Bizantina, compagine magistralmente diretta da Ottavio Dantone, che ha espresso tutto il fascino del titolo monteverdiano.”
Recensione
La Provincia Cremona (Italia) | Monteverdi Festival: Ulisse, un classico eterno
18 giugno 2022
“Dantone riesce qui, senza scadere nella reinterpretazione spiccia, a rinfrescare una partitura di quasi quattrocento anni, facendola sembrare figlia del nuovo millennio, e dando il meglio sui passaggi sinfonici.”